Remtech Expo: a Ferrara dal 20 al 22 settembre la tre giorni all’insegna della multitransizione per lo sviluppo del terzo millennio

1 Settembre 2023
Remtech Expo

Previsti gli interventi dei Ministri Pichetto Fratin e Urso, dei Viceministri Gava e Rixi, del Sottosegretario Morelli e del Vicepresidente del Senato Centinaio. 

 

Un appuntamento tanto atteso quello di RemTech Expo che prenderà il via il 20 Settembre nella splendida cornice di Ferrara Expo e che, per questa 17esima edizione, regalerà emozioni e tante novità, in uno scenario che accoglierà un parterre di relatori di assoluto livello, appartenenti al mondo politico, accademico, istituzionale e imprenditoriale, provenienti da tutto il mondo.

 

Dal 2007 RemTech Expo è occasione unica di dibattito sui grandi temi del futuro. Un Hub Tecnologico Ambientale specializzato su argomenti focali quali risanamento, rigenerazione e multitransizione per lo sviluppo del terzo millennio, che verranno ampiamente dibattuti nel corso della RemTech Week.

L’appuntamento si caratterizza per essere non solo un momento di rappresentazione dello stato attuale e di condivisione delle prospettive future, ma una comunità di esperti, nazionali ed internazionali, che opera in forma permanente ed in cui il comparto pubblico ed il settore privato hanno la straordinaria opportunità di confrontarsi in maniera costruttiva ed efficace, sviluppando pensieri e progettualità a supporto del Paese, dell’Europa e del Pianeta tutto.

La comunità, qualificata ed ampia, è formata dagli enti governativi, pubblica amministrazione, organi di controllo, associazioni, società private, start up, università, centri ricerca, professionisti, in grado di sviluppare idee e proposte nell’ambito dei momenti di confronto e di un’intensa attività di networking, sessioni congressuali, gruppi di lavoro, corsi di aggiornamento, laboratori e serate culturali che caratterizzeranno questa nuova ed innovativa edizione.

Sono oltre trecento le realtà private specializzate coinvolte e duecento le sessioni congressuali, con più di duemila tra “Ambassadors” e relatori presenti ai tavoli, e ben novanta i Paesi rappresentati. 

La prima giornata si aprirà con gli Stati Generali del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei Territori e gli Stati Generali delle Regioni per la Transizione Ecologica. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Alessandro Morelli, sarà affiancato dai Ministri Gilberto Pichetto Fratin – Ministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica e Adolfo Urso – Ministro delle Imprese e del Made in Italy, dal Vicepresidente del Senato – Gian Marco Centinaio, dal Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati – Mauro Rotelli, da Maria Chiara Carrozza, Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche (RemTech Expo è evento del Centenario del CNR) e dal Direttore del Parlamento Europeo in Italia – Carlo Corazza. Nella seconda gionata interverranno a Ferrara anche il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi e la Viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

rifiuti da beni in polietilene ecolight ecopolietilene

Plastica e rifiuti, Ecopolietilene e STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in polietilene

Quasi la metà dei rifiuti plastici portati in ecocentro (circa 2.300 tonnellate su un conferimento complessivo da 4.600) è riconducibile...

closing Aliplast - Gurit

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di...

Waste Management

WME 2025, l’evento europeo per l’industria internazionale della sostenibilità con un impatto globale

Incontra professionisti e leader del settore, costruisci una rete solida, approfondisci tematiche cruciali e scopri soluzioni innovative nel campo della...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda