RESISTOMAT® 2311 burster per la misura della resistenza ad alta velocità nell’automazione

27 Ottobre 2023
Misura Burster

Il RESISTOMAT® modello 2311 burster è stato progettato e ottimizzato per applicazioni ad alta velocità nei sistemi di automazione. È possibile ottenere fino a 100 misure al secondo.

 

Funziona sulla base del collaudato metodo di misurazione a quattro fili in cui vengono eliminate le resistenze dei puntali e le resistenze di contatto. I cavi dello strumento vengono monitorati per eventuali danni da un rilevatore di circuito aperto integrato.

 

Range di misura da 20 mΩ a 200 kΩ
Risoluzione fino a 1 µΩ
Precisione ≤ 0.03 % della lettura

 

Per classificazioni e selezioni è disponibile un comparatore a 2 e 4 vie con uscite logiche. Naturalmente la compensazione della temperatura è disponibile per qualsiasi materiale dell’oggetto da testare. È possibile inserire coefficienti di temperatura specifici. La registrazione della temperatura avviene tramite un sensore PT100 o un trasmettitore di temperatura (pirometro) con uscita analogica.

Per evitare danni allo strumento dovuti a picchi di tensione prodotti quando l’oggetto in prova è scollegato, è stato sviluppato uno speciale circuito per proteggere l’ingresso di misura durante la misurazione di oggetti di prova induttivi.

Un campo di applicazione speciale è la misurazione delle resistenze di contatto (misurazione del circuito secco), poiché la tensione di carico è limitata a 20 mV per evitare il cosiddetto “fritting” (DIN IEC 512).

Tutte le impostazioni del dispositivo possono essere memorizzate individualmente in un massimo di 32 programmi di misura. Naturalmente tutte le impostazioni del dispositivo possono essere effettuate anche tramite le interfacce Ethernet, USB (predefinita) o bus di campo (opzionale). Fino a 900 le misurazioni per programma che possono essere memorizzate utilizzando il data logger integrato.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda