Riduzione dell’impatto ambientale con Technyl® 4earth® di Solvay

28 Ottobre 2016
Technyl® 4earth® di Solvay

Solvay, gruppo globale specializzato nella produzione di materiali a elevate performance a base di poliammide, ha presentato Technyl® 4earth®, la soluzione rivoluzionaria capace di assicurare un minore impatto ambientale rispetto al poliammide 6.6

 

Sull’importanza di contenere le conseguenze sul piano ambientale dell’utilizzo di alcuni materiali è intervenuto Peter Browning, General Manager della Business Unit Engineering Plastics di Solvay: “La maggiore attenzione dei consumatori e l’evoluzione della legislazione sugli aspetti ambientali stanno spingendo i costruttori e i trasformatori a migliorare la sostenibilità. Da qui una crescente domanda di soluzioni con minore impatto ambientale. Tuttavia, la variabilità delle prestazioni dei materiali riciclati ha impedito ai nostri clienti di utilizzarli nelle applicazioni più esigenti. Con Technyl® 4earth®, abbinare eco-design ad alte prestazione è finalmente una realtà!”.

Questa soluzione è nata in seno al progetto Move 4earth®, legato al programma della Commissione Europea LIFE+. Si tratta di un processo brevettato da Solvay che a partire dalla trasformazione di tessuti tecnici post-industriali o a fine vita realizza tecnopolimeri di elevata qualità. In questo materiale possono essere prodotte soluzioni ecocompatibili e con performance del tutto paragonabili a quelle del tradizionale Technyl®.

Secondo Richard Boudon, Direttore del progetto Move 4earth®, “Technyl® 4earth® riduce significativamente l’impatto ambientale delle parti in poliammide, a livelli finora mai raggiunti. La valutazione iniziale LCA, cradle-to-gate, di Solvay mostra risultati eccezionali: l’impatto del carbonio si riduce di un quinto; il consumo di risorse non rinnovabili è dimezzato e l’impiego di acqua diminuisce di oltre due terzi, rispetto ai compound tradizionali”. Dopo il lancio avvenuto alla fiera K di Düsseldorf, gli addetti di Solvay stanno già studiando nuove applicazioni a base di Technyl® 4earth®, insieme a importanti aziende produttive.

solvay-technyl-02

Fonte Solvay

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda