Saipem si aggiudica due progetti relativi al trasporto e allo stoccaggio di CO2 nel Regno Unito

27 Dicembre 2024
NZT Saipem Castorone

I progetti contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a emissioni zero nel nord-est dell’Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi Net Zero del Regno Unito con il trasporto e lo stoccaggio di circa 4 milioni di tonnellate di CO2 all’anno a partire dal 2028.

 

Saipem ha ricevuto l’aggiudicazione definitiva per i due progetti Northern Endurance Partnership (NEP) e Net Zero Teesside Power (NZT) per lo sviluppo di impianti offshore per il trasporto e lo stoccaggio di CO2 dell’East Coast Cluster nel Regno Unito. Il valore complessivo dei due progetti è di circa 650 milioni di euro, con una durata di 30 mesi.

Il 15 marzo scorso, Saipem aveva annunciato di aver firmato una lettera di intenti per i suddetti progetti. Il primo progetto è stato assegnato dall’entità NEP denominata Net Zero North Sea Storage Limited, una joint venture costituita tra l’operatore Bp, Equinor e Total Energies. Il secondo progetto è stato assegnato da Net Zero Teesside Power Limited, una joint venture costituita tra Bp ed Equinor.

L’aggiudicazione finale segue il completamento delle autorizzazioni normative e delle decisioni finali di investimento (FID) adottate dai clienti e dal governo britannico. Come annunciato in precedenza, l’ambito di lavoro di Saipem comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione (EPCI) di 143 km di condotta offshore da 28 pollici con le relative discariche e le strutture di scarico a terra per il progetto NEP e l’EPCI dell’emissario per il progetto NZT.

L’installazione offshore del gasdotto sarà effettuata dalla nave ammiraglia Castorone di Saipem, mentre le operazioni nearshore saranno eseguite dalla pipelay Castoro 10 di Saipem per acque poco profonde.

Una volta completati, i progetti contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a emissioni zero nel nord-est dell’Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi Net Zero del Regno Unito con il trasporto e lo stoccaggio di circa 4 milioni di tonnellate di CO2 all’anno a partire dal 2028.

 

Foto: Castorone, Saipem

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS Italia

Anteprima SPS Italia: intervista a Daniele Lopizzo, Show Director della fiera

Manca meno di un mese all’appuntamento con l’edizione 2025 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria...

Dalmine

ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità

Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.

batterie ferro-sodio Horien

Partnership strategica Horien Salt Battery Solutions - Inlyte Energy per accelerare la produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti

La collaborazione creerà un’opportunità unica per il mercato globale del long duration energy storage, aumentando l’opportunità di utilizzo di tecnologie innovative,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda