Sardinia 2023 – 19° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile

30 Gennaio 2023
Sardinia 2023 - 19° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile

La diciannovesima edizione del Sardinia – Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile si terrà dal 9 al 13 Ottobre 2023 nella tradizionale cornice del Forte Village Resort, a Santa Margherita di Pula (Cagliari).

 

Come da tradizione, il programma del Sardinia 2023 includerà sessioni orali parallele, workshop, presentazioni poster, incontri B2B, un’esposizione commerciale di aziende che operano nel settore della gestione dei rifiuti, eccezionali opportunità di networking ed entusiasmanti eventi sociali!

 

CALL FOR ABSTRACTS

Gli autori interessati a presentare il proprio lavoro alla conferenza sono invitati ad inviare il proprio abstract entro il 10 Febbraio 2023. Gli abstract devono essere inviati seguendo le dettagliate istruzioni presenti al seguente link: https://www.sardiniasymposium.it/it/call-for-abstracts-2023

Gli abstract devono affrontare uno degli argomenti del Simposio e descrivere in maniera chiara il contenuto del lavoro che si intende presentare durante il Simposio (casi di studio dettagliati, risultati preliminari, ricerche non presentate in precedenza, analisi della letteratura inerente all’argomento, iniziative amministrative e regolamentazione). Durante il processo di invio online è possibile esprimere la propria preferenza per presentazioni orali o poster; saranno inoltre prese in considerazione eventuali proposte di workshop.

La lingua officiale del Simposio sarà l’inglese. Parallelamente alle sessioni in lingua inglese saranno organizzate sessioni in lingua italiana, per facilitare la partecipazione di delegati locali. Gli autori italiani possono quindi inviare abstract redatti in ciascuna delle due lingue a seconda della sessione alla quale desiderano partecipare.

TEMI

Politiche e strategie di gestione dei rifiuti • Aggiornamenti nella legislazione • Partecipazione pubblica • Strumenti di supporto alle decisioni • Caratterizzazione dei rifiuti per la definizione delle modalità di gestione • Nuovi concetti per la raccolta dei rifiuti • Minimizzazione dei rifiuti e riciclaggio • Trattamento biologico • Trattamenti termici e tecnologie avanzate di conversione • Pretrattamento meccanico-biologico prima del conferimento in discarica • Discarica controllata • Gestione integrata delle acque reflue e dei rifiuti solidi • Gestione dei rifiuti e cambiamenti climatici • Gestione dei rifiuti nei paesi in via di sviluppo • Scienze Forensi nel settore ambientale • Waste Architecture • Rifiuti e Salute • Tecnologie digitali per la gestione dei rifiuti

Scopri nel dettaglio tutti i temi del Simposio: https://www.sardiniasymposium.it/it/temi-principali

 

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale www.sardiniasymposium.it o contatta la Segreteria Organizzativa all’indirizzo email info@sardiniasymposium.it

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BolognaFiere

Dal 7 al 9 ottobre torna a Bologna la 18a edizione di "Accadueo": la fiera internazionale dell'acqua

La manifestazione di BolognaFiere metterà in mostra le migliori innovazioni per la gestione delle risorse idriche tra Intelligenza artificiale e...

imballaggi

L'ECHA assume un nuovo ruolo per migliorare la sicurezza dei materiali di imballaggio

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) identificherà le sostanze nocive presenti negli imballaggi e, su richiesta, proporrà restrizioni sul...

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda