SCM Group acquisisce il 51% della tedesca HG Grimme

23 Agosto 2017
ScmGroup Grimme

Si consolida la leadership globale nella produzione di macchine per la lavorazione di materiali plastici e compositi

SCM Group, multinazionale leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di macchine e componenti industriali con sede in Italia, e HG Grimme, specialista tedesco nella progettazione e costruzione di macchine per la lavorazione di materiali plastici e compositi, hanno siglato il 31 luglio un accordo che vede SCM Group acquisire il 51% di HG Grimme.

L’operazione consentirà di rafforzare la leadership globale nel settore della produzione di soluzioni tecnologiche per la lavorazione di materiali plastici e compositi, in cui il gruppo SCM è già presente con il marchio CMS. L’operazione consentirà importanti sinergie senza rinunciare alle specificità tecnologiche e territoriali delle due aziende. La famiglia Grimme continuerà a gestire l’azienda, affiancata dal Management del Gruppo SCM.


Scm Group è leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione di una vasta gamma di materiali: legno, plastica, vetro, pietra, metallo e materiali compositi. Le società del gruppo sono, in tutto il mondo, partner affidabili di affermate industrie che operano in vari settori merceologici: dall’industria del mobili all’edilizia, dall’automotive all’aerospaziale, dalla nautica alla lavorazione di materia plastiche. Scm Group coordina, supporta e sviluppa un sistema di eccellenze industriali, articolato in 3 grandi poli produttivi altamente specializzati, con oltre 3.300 dipendenti e una presenta diretta nei cinque continenti.
Scm Group ha chiuso Il 2016 con un fatturato di 600 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto al 2015.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda