SECON®-X, la tubazione flessibile di BRUGG Pipe Systems

4 Maggio 2017
SECON®-X

SECON®-X di BRUGG Pipe Systems è la tubazione flessibile a doppia parete costruita per il trasporto di carburanti e sostanze infiammabili da monitorare. Impermeabile, sicura contro la corrosione, semplice e veloce da installare la tubazione coassiale è costruita appositamente per la veicolazione sotterranea dei carburanti.

 

Tecnologia costruttiva
SECON®-X è una tubazione flessibile costituita da un tubo di servizio in acciaio inox monitorato in continuo. Il sistema SECON®-X, composto da tubazioni a doppia parete, è formato da un tubo di servizio in acciaio inox con profilo corrugato a spirale e un mantello esterno di contenimento in polietilene. L’intercapedine è formata dalle geometrie del tubo di servizio corrugato e dal mantello esterno sagomato internamente con scanalature longitudinali. Questa modalità costruttiva permette di avere spazi longitudinali utili al monitoraggio della tubazione da eventuali perforature.

Oltre alla tubazione di servizio in acciaio inox (AISI 316 L), una seconda sicurezza contro la corrosione è data dal mantello esterno realizzato in polietilene (PE – LD sagomato internamente), testato contro le correnti vaganti, il quale permette di installare la tubazione senza l’ausilio della protezione catodica. La tubazione è in grado di resistere ai carburanti di nuova generazione.

Settori di impiego
SECON®-X, soggetto alle normative locali e nazionali dei luoghi di installazione, è impiegato principalmente in impianti in aspirazione, in pressione e di riempimento.

Dimensioni e pressioni
La tubazione è disponibile nei seguenti diametri: DN 25 (1”), DN 40 (11/2”), DN 50 (2”) e DN 100 (4”). Può essere sottoposta a una pressione massima di esercizio di 10 bar, con funzionamento anche in aspirazione.

Metodi di connessione
Le giunzioni sono effettuate tramite una speciale guarnizione in grafite che permette la tenuta tra il tubo di servizio e il raccordo. Le connessioni possono avere i terminali a saldare, con filetto maschio e con flangia. La tenuta terminale dell’intercapedine è realizzata da un manicotto in gomma stretto con apposite fascette metalliche.

Fornitura
SECON®-X di BRUGG Pipe Systems può essere fornito in un’unica tratta con lunghezze superiori ai 150 metri. La flessibilità del tubo di servizio permette un’elevata adattabilità alle diverse conformazioni del terreno, per una semplice installazione. La tubazione può essere tagliata a misura in base alle esigenze di cantiere, curvato con raggi molto ridotti (con assoluto mantenimento della forma stabilita, a differenza dei tubi plastici). La posa è rapida, sicura e a costi inferiori.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda