Sensori robusti per realizzare semplici automazioni di processo

2 Aprile 2019
sensori

Balluff sta ampliando la sua gamma di sensori per il rilevamento della temperatura a contatto diretto con i fluidi, ad esempio per l’utilizzo in centraline idrauliche. La versione senza display è particolarmente compatta e resistente alle vibrazioni, mentre le versioni con display girevole e ad alta visibilità offrono un elevato comfort operativo e un’installazione estremamente flessibile.

A seconda della versione, i sensori della famiglia BFT mettono a disposizione uscite commutate di tipo PNP, segnali analogici 0….10V /4…20mA oppure funzionano come sensori PT1000. Sono sensori molto semplici da installare, che si avvitano sulle condutture del processo utilizzando una connessione standard con filettature G e NPT. L’integrazione richiede solo un connettore M12 a 4 poli sul sensore.

 

Il monitoraggio continuo dei fluidi in macchine e apparecchiature di vario tipo contribuisce notevolmente alla sicurezza del processo. I valori che tipicamente devono essere mantenuti sotto controllo sono la pressione, il livello dei fluidi e la temperatura. Quando, ad esempio, in un impianto idraulico è necessario monitorare la temperatura del fluido, è possibile farlo in modo affidabile utilizzando i nostri sensori di temperatura a contatto per fluidi della famiglia BFT. Il monitoraggio della temperatura all’interno del circuito idraulico garantisce la corretta viscosità del fluido e, quindi, le migliori prestazioni di una macchina. Le condizioni critiche del processo, come ad esempio un limite di temperatura, possono essere controllate direttamente tramite l’uscita digitale a commutazione. Un’uscita analogica fornisce invece i risultati di misura continui. I sensori di temperatura BFT sono particolarmente adatti anche per il monitoraggio dell’acqua di raffreddamento, dei lubrificanti e dell’aria compressa, rendendoli la soluzione ideale in una vasta gamma di applicazioni.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda