La serie AS di Delta Electronics

11 Dicembre 2017
serie AS di Delta Electronics

I dispositivi della serie AS di Delta Electronics sono caratterizzati da una capacità di rilevamento senza zone morte e da un’elevata affidabilità

 

I nuovi sensori di area di Delta Electronics, società del Gruppo Delta, sono facili da assemblare e garantiscono la sicurezza degli operatori in modo affidabile. I dispositivi della serie AS rappresentano una soluzione economica per molti settori, come l’alimentare, l’imballaggio, il farmaceutico, i componenti elettronici, l’industria tessile, l’industria della gomma e della plastica, i magazzini e le macchine utensili.

Ampliando la sua vasta gamma di sensori intelligenti, Delta Electronics presenta una nuova gamma di sensori di area, o barriere fotoelettriche di sicurezza. Si tratta di prodotti che soddisfano i più elevati standard di mercato. Il corpo robusto, sottile e salvaspazio è conforme agli standard di classificazione IP-67, che consentono al sensore di operare in ambienti difficili con barriere di rilevamento prive di zone morte.

Con una resistenza agli urti di 10G, la robusta serie di sensori AS può essere utilizzata in ambienti in cui i pezzi da lavorare colpiscono spesso le barriere. La struttura con telaio in alluminio garantisce che non vi siano danni da urti e che gli assi ottici non si disallineino se il dispositivo viene colpito da un oggetto. Il livello IP-67 indica che è il dispositivo protetto dagli spruzzi. L’elevata resistenza significa anche un funzionamento più lungo e tempi di fermo ridotti.

La serie AS è sicura. Queste barriere fotoelettriche non lasciano zone non protette, quindi viene utilizzato il 100% della barriera e l’angolo di apertura effettivo è inferiore a 2,5 gradi.

I prodotti AS sono disponibili in 3 taglie: 10 mm, 20 mm e 40 mm. Le altezze di protezione vanno da 1.280 mm a 1.920 mm quando il campo di rilevamento va da 5 m a 10 m. Il collegamento è realizzato tramite un connettore M20 con cavo in PVC da 200 mm.

La serie AS offre sensori intelligenti e facili da installare che possono essere combinati con l’offerta globale dei sistemi di automazione di Delta Electronics. L’azienda fornisce sensori di prossimità induttivi, sensori fotoelettrici, sensori laser di spostamento e sensori di pressione multifunzione.

Fonte Gruppo Delta

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda