Shell firma un accordo per l’acquisizione di Pavilion Energy

25 Giugno 2024
pavilion energy logo

L’integrazione dei portafogli inizierà dopo il completamento dell’operazione, previsto per il primo trimestre del 2025.

 

Shell Eastern Trading Pte Ltd, una controllata di Shell Plc, ha raggiunto un accordo con Carne Investments Pte. Ltd., una società indiretta interamente controllata da Temasek, per l’acquisizione del 100% delle azioni di Pavilion Energy Pte Ltd.

Pavilion Energy è un’azienda che si occupa di commercio di gas naturale liquefatto (GNL) a livello mondiale, con un volume di fornitura contrattuale di circa 6,5 milioni di tonnellate all’anno (mtpa). Con sede a Singapore, l’attività energetica globale di Pavilion Energy comprende il commercio di GNL, le spedizioni, la fornitura di gas naturale e le attività di marketing in Asia e in Europa.

“L’acquisizione di Pavilion Energy rafforzerà la posizione di leadership di Shell nel settore del GNL, apportando volumi rilevanti e ulteriore flessibilità al nostro portafoglio globale”, ha dichiarato Zoë Yujnovich, Direttore Integrated Gas and Upstream di Shell. “Acquisiremo il portafoglio di contratti di offtake e fornitura di GNL di Pavilion, che comprende un accesso supplementare ai mercati strategici del gas in Asia e in Europa. Integrando questi contratti nel portafoglio globale di GNL di Shell, quest’ultima è fortemente posizionata per ottenere valore da questa transazione, contribuendo al contempo a soddisfare le esigenze di sicurezza energetica dei nostri clienti.”

L’acquisizione sarà assorbita all’interno delle previsioni di spesa in contanti di Shell, che rimangono invariate. L’operazione è superiore al tasso di rendimento interno (IRR) per l’attività Integrated Gas di Shell e consente di raggiungere l’ambizione di crescita del 15-25% dei volumi acquistati rispetto al 2022, come indicato durante il Capital Markets Day del 2023.

L’integrazione dei portafogli inizierà dopo il completamento dell’operazione, previsto per il primo trimestre del 2025, subordinatamente alle approvazioni normative e al soddisfacimento di altre condizioni preliminari. 

Shell ritiene che il GNL svolgerà un ruolo fondamentale nella transizione energetica, sostituendo il carbone nell’industria pesante. Ha anche un ruolo costante nel sostituire il carbone nella produzione di energia, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico locale e le emissioni di carbonio. Il GNL contribuisce a fornire la flessibilità di cui il sistema energetico ha bisogno, in un momento in cui la generazione rinnovabile è in rapida crescita. 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Endress+Hauser SICK

SICK e Endress+Hauser avviano una partnership strategica nel campo dell'automazione di processo

I clienti potranno ora beneficiare a livello globale di un portafoglio prodotti più ampio, distribuito da un'unica fonte attraverso i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda