SMART MT500: Multi Technology Gas Detection

4 Gennaio 2018
SMART MT500

I 50 anni di esperienza del Cav. Dott. Bardoni hanno permesso la realizzazione di due brevetti, uno per singolo canale e bicanale indipendenti, ed un secondo per Rivelatore di Gas Multisensore

 

Il modello SMART MT500 è il risultato di più di 35 anni di attività della SES-ASA Engineering nello sviluppo di soluzioni per la protezione delle persone e la salvaguardia dei beni impiantistici contro i rischi derivanti dalla fughe di gas. Le caratteristiche dello SMART MT500 rappresentano lo stato dell’arte nella rivelazione di gas tossici ed esplosivi, con singolo canale o due canali indipendenti in una singola unità; caratteristica che permettere di ridurre i costi di acquisto, di installazione e di manutenzione.

Più di 35 anni di ricerca hanno permesso di introdurre nel mercato una tecnologia di rivelazione innovativa, compatta, affidabile e di facile manutenzione che copre l’intera gamma di applicazioni, con elementi sensibili plug-in Catalitico, Elettrochimici, Nano-Mos e all’Infrarosso. Ciascun sensore può essere collegato al Trasmettitore Universale mono o bicanale, con possibilità di remotizzazione fino a 300 mt. Inoltre, questa tecnologia brevettata permette di risolvere il peggior problema per i Rivelatori di Gas: sostituzione a caldo dell’elemento sensibile e del filtro sinterizzato, cosa che nello SMART MT500 può essere fatta in 5 minuti, permettendo un tempo di fuori servizio minimo e un tempo di risposta costante! La possibilità di sostituire o pulire il filtro è estremamente importante in aree costiere e offshore dove sale e umidità sono presenti; il sale si solidifica ostruendo le porosità del filtro sinterizzato, riducendo il fluire del gas attraverso di esso o rendendo la sua entrata nel sensore del tutto impossibile.

 

Fonte SES-ASA Engineering

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda