economia circolare
WME 2025, l’evento europeo per l’industria internazionale della sostenibilità con un impatto globale
Incontra professionisti e leader del settore, costruisci una rete solida, approfondisci tematiche cruciali e scopri soluzioni innovative nel campo della...
SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio
L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...
Waste Management Europe 2025: appuntamento a Bologna con l'economia circolare
La quarta edizione di Waste Management Europe (WME), dal 10 al 12 giugno 2025, è un'occasione unica per incontrare professionisti...
Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature...
Cedo acquisisce Plasta Group
La nuova partnership segna l'inizio di una nuova fase di crescita per il Gruppo Plasta e posiziona Cedo come la...
CONFAPI e GSE Spa siglano un accordo di collaborazione per favorire la transizione energetica delle piccole e medie imprese italiane
GSE si impegna ad arricchire il percorso già avviato da CONFAPI verso la continua innovazione dei propri impianti, l'introduzione di...
PRC Europe 2025: approfondimenti, innovazioni e iniziative
Petrochemical and Refining Congress: Europe 2025, che si terrà il 19-20 maggio a Milano, riunirà i principali operatori del settore...
Tutte le innovazioni per lo ZeroWaste al centro di Waste Management Europe 2025
Waste Management Europe, l’evento di riferimento a livello europeo dedicato alla gestione dei rifiuti e l’economia circolare, dopo tre edizioni...
Accadueo Bari: transizione digitale per modernizzare il servizio idrico, gestori in prima linea
Le nuove tecnologie per il riuso delle acque reflue; il ruolo della transizione digitale nella gestione dei sistemi idrici; le...
Wood si aggiudica un contratto triennale per la gestione e la manutenzione di Freepoint Eco-Systems
Il sito di Hebron, in Ohio, è uno degli impianti più grandi a livello mondiale per il riciclaggio avanzato di...
Nasce RigeneRare, l’hub italiano per il recupero e il riutilizzo delle materie prime critiche e dei metalli preziosi
La piattaforma proposta dal Gruppo Iren intende diventare il punto di riferimento a livello nazionale per lo sviluppo sostenibile della...
ACCADUEO, l’85% dello spazio disponibile già prenotato
Sono aperte le registrazioni alla manifestazione internazionale per i professionisti del settore idrico, in scena dal 27 al 28 novembre...
Riciclo imballaggi, il Paese arriva al 75,3%
Lo annuncia CONAI nella nuova Relazione generale che riporta una percentuale di riciclo in forte crescita rispetto al 71% circa...
Krones rende autonome le attività di costruzione di impianti per il riciclo di materie plastiche con Krones Recycling
La spin-off del gruppo tedesco offrirà soluzioni di riciclaggio sostenibili e test sulla riciclabilità di varie materie plastiche, compresi adesivi...
Da tubo a tubo, nuova vita alla plastica: da 119 tonnellate di rifiuti in polietilene ottenuti 296 km di tubi passacavo
Il consorzio Ecopolietilene, con Picenum Plast e MyReplast Industries, ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei...
Nextchem consolida l'impegno nell'upcycling della plastica con NX Replast
L'acquisizione di un'ulteriore quota del 34% sia in MyReplast Industries sia in MyReplast rafforza gli asset tecnologici di Nextchem in...
Un esempio di eccellenza di agricoltura circolare: il caso Acqua & Sole
Visita all’impianto di Centro di recupero di elementi nutritivi di Vellezzo Bellini che produce fertilizzanti rinnovabili, biogas e biometano. Acqua...
Riciclo delle plastiche rigide, al via i lavori per la realizzazione del nuovo impianto Aliplast a Modena
Con un investimento di circa 50 milioni di euro, il Gruppo Hera realizzerà un impianto tra i più innovativi d’Europa...
Water Living Lab, l'impianto che rimuove i microinquinanti nell'acqua usando gli scarti dell'industria biomedicale
Nata dalla collaborazione tra Gruppo Hera, Medica Spa e Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), la sperimentazione, unica in Italia, rientra...
Nasce CAP Evolution, attiva nella valorizzazione dei rifiuti e nella produzione di energia green
La nuova società di Gruppo CAP prevede per il 2024 ricavi pari a 77 milioni di euro, di cui 1,3 milioni...
Biometano, Green Arrow Capital e Lazzari&Lucchini raddoppieranno il numero di impianti entro il 2025
In occasione della tavola rotonda "Biometano: dove siamo arrivati e dove stiamo andando", la nostra redazione ha avuto la possibilità...
Economia circolare, il Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica
Il processo, messo a punto da Plasta Rei, permette di recuperare oltre il 95% del PET utilizzato, contribuendo significativamente alla...
Biometano da rifiuti organici, a Ferrara un importante investimento del Gruppo SGR
L'impianto nel comune di Copparo sarà un’eccellenza nell’ambito della biodigestione anaerobica e del compostaggio per la produzione di biometano avanzato.
Waste Management Europe: potenziare l'innovazione e la collaborazione
La conferenza strategica Waste Management Europe 2024 è entrata nel vivo, prefigurando un dialogo senza precedenti sugli ultimi progressi e...
Rifiuti urbani, in Italia la raccolta differenziata supera il 65%
Secondo il Rapporto Rifiuti Urbani di Ispra - edizione 2023, la produzione di rifiuti urbani è in calo dell'1,8% rispetto...
Da ENEA un nuovo processo per estrarre "petrolio" dalla plastica recuperata in mare
Un team di ricercatori ENEA ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in...
NEXTCHEM (Maire) e Dimeta insieme per sviluppare la produzione di dimetiletere (DME) rinnovabile e riciclato
MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da NEXTCHEM, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la...
Waste Management Europe, torna a Bergamo l'evento dedicato al riciclo e al riutilizzo dei rifiuti
Waste Management Europe, uno dei principali eventi in Europa dedicato a riduzione, riciclo e riutilizzo dei rifiuti ritorna a Bergamo...
Il Gruppo Bracco festeggia vent'anni di SPIN e continua a investire
Nello stabilimento di Torviscosa (Udine) di SPIN, Bracco prevede nuovi ampliamenti della capacità produttiva per soddisfare la crescente richiesta di...
Ecomondo 2023, +15% di presenze: la transizione ecologica è pronta
La 26esima edizione (la prima senza KEY) del salone internazionale di Italian Exhibition Group per l’economia circolare ha chiuso con...