Tecnologia per l’accumulo di energia di lunga durata su larga scala

14 Novembre 2022
Tecnologia per accumulo di energia di lunga durata su larga scala

Energy Dome SpA è la prima società al mondo ad aver brevettato e sviluppato un processo rivoluzionario per l’accumulo di energia di lunga durata, su larga scala.

 

La CO2 Battery è una tecnologia competitiva in grado di accelerare la transizione globale verso le rinnovabili, supportandone la crescita e la diffusione, ovviando alla principale problematica dell’intermittenza. È una soluzione reale e comprovata, indispensabile per la decarbonizzazione della produzione di energia elettrica.

 

Gli impianti di CO2 Battery presentano alta efficienza, sostenibilità e non degradano nel tempo, sono certificati per performance e capacità di stoccaggio. I componenti per costruire i nostri impianti provengono da una filiera conosciuta, sono provati e garantiti. Sono stati assemblati all’interno di un innovativo processo termodinamico, dimostrandolo sul campo.

La prima CO2 Battery è già operativa e funzionante in Sardegna, a partire da Maggio 2022, e collegata alla rete elettrica regionale.

Energy Dome ha annunciato il 27 settembre un memorandum d’intesa con Ørsted, leader mondiale nel settore dell’eolico offshore e azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, per l’esecuzione di uno studio di fattibilità sulla realizzazione di un impianto di stoccaggio dell’energia da 20 MW / 200 MWh con la tecnologia CO2 Battery in uno o più siti della società danese.

Il progetto di studio di fattibilità con Ørsted, che prevede l’erogazione di energia rinnovabile per periodi di 10 ore o più, è una tappa fondamentale nella roadmap di Energy Dome per lo sviluppo di più impianti commerciali di stoccaggio dell’energia a batterie di CO2. Il primo sito di questo tipo si troverà nell’Europa continentale.

Energy Dome sta attualmente avviando le procedure di approvvigionamento per la costruzione di un altro impianto di accumulo di energia da 20 MW/200 MWh in Sardegna, Italia, e sta sviluppando una pipeline di progetti in Europa, Stati Uniti e altre regioni del mondo.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda