Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo

7 Marzo 2025
SAVE

AI e Industria 4.0, ma anche ATEX, Oil&Gas e Cyber Security.

 

Dopo l’eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l’appuntamento dedicato all’innovazione industriale con SAVE Mostra Convegno Verticale dedicata all’automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all’Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, e che anticipa l’appuntamento autunnale in Fiera a Verona.

L’Intelligenza Artificiale si sta imponendo nel mondo industriale introducendo nuove frontiere di efficienza, produttività e innovazione. Nel cuore di questa trasformazione troviamo soluzioni avanzate che rendono possibile l’aumento della competitività delle nostre imprese: dall’automazione intelligente alla manutenzione predittiva all’ottimizzazione dei processi, senza dimenticare l’importanza della sostenibilità. Queste sono solo alcune delle applicazioni di cui si parlerà a Bergamo e che stanno ridefinendo le regole del gioco nell’industria.

La giornata si prospetta densa di incontri e opportunità di business: a SAVE Bergamo gli operatori partecipanti potranno incontrare le oltre 100 aziende partecipanti e accedere nel contempo alle soluzione tecnologiche più avanzate per l’industria, sia manifatturiera che di processo.

Per questo la giornata è organizzata in modo da prevedere focus importanti: oltre all’AI e alle soluzioni per l’automazione degli impianti, si parlerà di Oil&Gas e siderurgico, industria 5.0, soluzioni ATEX per l’industria, cyber security, condition monitoring e soluzioni AI per la manutenzione 4.0.

A SAVE Bergamo segnaliamo così l’importante convegno “Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0” coordinato da Armando Martin (giornalista e scrittore scientifico) e dedicato alle sfide e alle opportunità dell’AI e alle nuove soluzioni del 4.0 e 5.0 per l’industria. Nel corso della sessione saranno presentati modelli applicativi e organizzativi dell’Intelligenza Artificiale in ambito industriale, per coniugare nuovi modelli organizzativi e produttivi con le tecnologie più innovative, anche considerando i possibili incentivi e finanziamenti in merito.

Negli altri convegni della giornata si approfondiranno le tematiche:

  • AI e condition monitoring per la manutenzione industriale
  • Soluzioni ATEX per le industrie critiche, la Cybersecurity per l’industria 
  • Oil&Gas e Siderurgico: il ruolo dell’idrogeno per la decarbonizzazione

Alla sua diciannovesima edizione (la terza in Fiera a Bergamo), SAVE Bergamo si presenta come occasione davvero imperdibile per l’aggiornamento professionale, la formazione, il business, grazie agli incontri in programma (dai convegni ai seminari ai workshop gestiti dalle aziende partecipanti con testimonianze e casi applicativi) e alla ricca area espositiva che accoglierà aziende e fornitori di tecnologie. I partecipanti avranno così l’opportunità di esplorare le ultime soluzioni e tecnologie per comprendere le sfide e le opportunità per l’innovazione e la competitività dei differenti mercati industriali.

La giornata di Bergamo, a partecipazione gratuita, è organizzata da EIOM e può contare sul supporto e la collaborazione delle più importanti associazioni e istituzioni del settore, tra cui ricordiamo G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) che riconosce la mostra quale evento di riferimento per l’automazione e la strumentazione di processo, PLC Forum (la principale associazione italiana online per la promozione dell’automazione), ANIPLA (Associazione Nazionale per l’Automazione), ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), AIS – ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti), ATI (Associazione Termotecnica Italiana), CTI (Comitato Termotecnico Italiano).

Insieme a SAVE ricordiamo che a Bergamo si svolge in concomitanza anche MCMA Bergamo, giornata verticale e riferimento in Italia per manutenzione industriale, asset e facility management, perché il tema dell’innovazione degli impianti industriali non può essere slegato da quello della loro manutenzione.

SAVE vi aspetta il 16 aprile alla Fiera di Bergamo (a 2,5 km dall’uscita dell’autostrada A4) con la giornata SAVE Bergamo che anticipa l’edizione autunnale di SAVE 2025 – Fiera Automazione, Strumentazione, Sensoristica, AI e Tecnologie 4.0 e 5.0 in programma i prossimi 8 e 9 ottobre a Veronafiere.

Registrati

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda