TotalEnergies sostiene lo sviluppo dell’e-NG

27 Marzo 2024
e-ng totalenergies

Partnership fra otto grandi aziende per creare una coalizione internazionale a sostegno dello sviluppo della produzione e dell’utilizzo dell’electric natural gas, prodotto da idrogeno da fonti rinnovabili e CO2 riciclata.
 

Il gas naturale elettrico (e-NG) è un’alternativa sostenibile al gas naturale fossile; può essere trasportato e/o liquefatto e poi venduto come il gas naturale, utilizzando le infrastrutture esistenti. Può quindi essere utilizzato dai clienti finali senza alcun adattamento alle loro strutture, il che lo rende un combustibile sintetico particolarmente interessante per sostenere i loro sforzi di decarbonizzazione.
 
TotalEnergies e i suoi partner – Engie, Mitsubishi Corporation, Osaka Gas, Sempra Infrastructure, TES, Tokyo Gas e Toho Gas – stanno unendo le loro competenze e i loro sforzi per creare la “e-NG Coalition“, il cui scopo è sostenere lo sviluppo di questo gas sintetico in modo affidabile, conveniente e sostenibile.

La coalizione si propone di:

  • promuovere l’uso di e-NG e sostenere l’emergere di un mercato globale
  • promuovere un adeguato sostegno da parte dei responsabili politici e l’armonizzazione delle normative e degli standard applicabili
  • rafforzare la collaborazione tra le varie parti interessate, lungo l’intera catena del valore e in tutte le aree geografiche

TotalEnergies sta attualmente studiando il progetto “Live Oak e-NG” con Tree Energy Solutions (TES), per produrre 100.000-200.000 tonnellate di e-NG all’anno negli Stati Uniti entro il 2030. La coalizione e-NG beneficerà quindi dell’esperienza acquisita da TotalEnergies attraverso questo progetto, nonché della sua competenza nella generazione di energia rinnovabile, nella gestione di progetti su larga scala, nella liquefazione del gas e nello sviluppo di progetti di idrogeno verde.

In qualità di attore principale nel settore del GNL e dell’elettricità rinnovabile e di pionieri dell’e-natural gas grazie al nostro progetto Live Oak, è importante per noi contribuire alla creazione di una coalizione globale per lo sviluppo dell’e-NG. Questo combustibile sintetico contribuirà alla transizione energetica facilitando la decarbonizzazione di alcune attività industriali, in particolare quelle difficili da elettrificare, sfruttando le infrastrutture a valle esistenti“, ha dichiarato Stéphane Michel, Presidente di TotalEnergies per il settore Gas, Rinnovabili ed Energia.

Informazioni sulla Coalizione e-natural gas – La e-NG Coalition è un’alleanza di aziende all’avanguardia che ritengono che l’e-NG abbia un ruolo da svolgere per accelerare la transizione energetica verso un futuro a zero emissioni di carbonio. La Coalizione mira a promuovere l’e-NG, a costruire un mercato globale con standard di contabilità e certificazione delle emissioni allineati e a rafforzare la cooperazione tra tutte le parti interessate lungo la catena del valore dell’e-NG.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

ExSys Cool

ExSys Cool 8701, condizionatore d’aria per aree pericolose

L’esperto di protezione antideflagrante R. STAHL ha sviluppato un innovativo sistema di climatizzazione specifico per l’uso in aree pericolose.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda