Transizione energetica, idrogeno e sviluppo sostenibile: Snam con il padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

2 Settembre 2021
padiglione Italia

Sviluppo sostenibile, innovazione ed energie rinnovabili saranno al centro della partnership fra Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, l’Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1° ottobre.

A Expo Dubai, Snam – che proprio quest’anno compie 80 anni – racconterà il proprio impegno per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile dei territori. La società, infatti, sta investendo in modo crescente nell’innovazione della propria rete per trasportare sempre più gas rinnovabili come biometano e idrogeno e raggiungere le zero emissioni di anidride carbonica nel 2040.

 

Parallelamente, Snam è impegnata a sviluppare nuove iniziative come il biometano, l’idrogeno, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la forestazione urbana per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici nazionali e internazionali.

Snam sosterrà il Padiglione Italia in iniziative di comunicazione riguardanti la sfida climatica e i fattori ESG (ambientali, sociali e di governance), anche collegate alla COP26, la conferenza internazionale sul clima in programma dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 a Glasgow, in partenariato tra Regno Unito e Italia.

Attraverso il proprio sostegno al Padiglione Italia in qualità di Silver Sponsor, Snam intende contribuire a celebrare l’ingegno italiano e a immaginare nuovi ecosistemi sostenibili e inclusivi sia dal punto di vista ambientale sia da quello sociale, in linea con il proprio obiettivo di neutralità carbonica al 2040 e con la propria strategia ESG.

Snam, inoltre, fornirà al Padiglione la “Hydrogen Pasta”, dando visibilità ai prodotti italiani e presentando al contempo una storia di imprenditoria e innovazione. Prodotta a Contursi Terme (Salerno) in occasione della prima sperimentazione di immissione di idrogeno in una rete gas a livello europeo, effettuata da Snam servendo un pastificio e un’altra impresa locale, la “pasta all’idrogeno” sarà utilizzata per eventi di comunicazione rivolti ai visitatori.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda