Tutte le innovazioni per lo ZeroWaste al centro di Waste Management Europe 2025

18 Novembre 2024

Waste Management Europe, l’evento di riferimento a livello europeo dedicato alla gestione dei rifiuti e l’economia circolare, dopo tre edizioni di successo a Bergamo, approda a BolognaFiere dal 10 al 12 giugno 2025 per continuare a crescere.

 

La maggiore consapevolezza riguardo alla sostenibilità ambientale e ai cambiamenti climatici sta spingendo tutte le industrie verso una rinnovata attenzione alla gestione e al riciclo delle risorse, trasformando i rifiuti in un elemento chiave per affrontare le sfide ambientali globali del momento.

Con le normative dell’Unione Europea che impongono alle industrie un adattamento sempre più rapido e incisivo, favorendo l’adozione di soluzioni innovative e sostenibili, Waste Management Europe è un appuntamento imperdibile per aziende, istituzioni ed enti di ricerca.

La fiera, che sarà dal 10 al 12 giugno 2025 e che quest’anno si terrà a Bologna, promuove e sostiene un’economia sempre più circolare, incentivando l’industria a esplorare nuove soluzioni per raggiungere l’ambizioso obiettivo dello ‘Zero Waste’.

Siamo orgogliosi di annunciare la collaborazione con BolognaFiere per la quarta edizione di Waste Management Europe. Questo significativo cambiamento rappresenta un passo importante per il nostro evento, ormai divenuto un appuntamento fisso per molte aziende del settore” ha dichiarato Piero Zipoli, CEO di IES Events. “BolognaFiere, grazie alla sua posizione strategica e alle solide relazioni con il mondo industriale, istituzionale ed accademico, sarà un partner essenziale per far crescere ulteriormente Waste Management Europe”.

Con Waste Management Europe il calendario di BolognaFiere si arricchisce di un appuntamento di straordinaria qualità ed attualità e siamo pronti a lavorare al fianco di Ies Group per lo sviluppo nazionale ed internazionale dell’evento” ha aggiunto Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere.“Siamo certi che incontrerà l’interesse non solo delle Istituzioni locali ma anche del vasto tessuto industriale del territorio, già sensibile e attento ai temi della gestione dei rifiuti e della sostenibilità ambientale”.

Per prenotare uno stand o per maggiori informazioni su come Waste Management Europe 2025 possa aiutarti a dare visibilità alla tua azienda o brand, contatta il team all’indirizzo exhibition@wme-expo.com.

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BolognaFiere

Dal 7 al 9 ottobre torna a Bologna la 18a edizione di "Accadueo": la fiera internazionale dell'acqua

La manifestazione di BolognaFiere metterà in mostra le migliori innovazioni per la gestione delle risorse idriche tra Intelligenza artificiale e...

imballaggi

L'ECHA assume un nuovo ruolo per migliorare la sicurezza dei materiali di imballaggio

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) identificherà le sostanze nocive presenti negli imballaggi e, su richiesta, proporrà restrizioni sul...

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda