Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno

31 Maggio 2022
Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno

Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e come carburante alternativo.

 

L’Unione Europea ha fissato obiettivi di breve e di lungo termine finalizzati a ottenere entro il 2030 una riduzione del 40% delle emissioni di CO₂ rispetto al 1990 e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Il perseguimento di questi obiettivi impone un graduale mutamento delle politiche energetiche verso una progressiva decarbonizzazione.

 

L’idrogeno rappresenta un fattore chiave del processo di transizione energetica, essendo privo di emissioni sia carboniche che inquinanti se prodotto da fonti rinnovabili attraverso l’elettrolisi, il processo che permette di scomporre le molecole dell’acqua tramite un elettrolizzatore in grado di separare l’ossigeno dall’idrogeno.

Simplifhy è un solution provider italiano che offre soluzioni per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e come carburante alternativo.

“Simplifhy è un’azienda nata nel 2020 ma che vanta un importante know-how, essendo composta da un team di persone con una competenza consolidata e un’esperienza pluriennale nel campo dell’energia e dell’idrogeno”, spiega Sergio Torriani, CEO dell’azienda.

Simplifhy realizza progetti su misura per ogni realtà. La forza dell’azienda risiede, infatti, nel proporre soluzioni personalizzate, studiate per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

“La nostra missione è quella di semplificare l’approccio all’implementazione di tecnologie basate sull’impiego dell’idrogeno, da cui la scelta del nome Simplifhy”, precisa Sergio Torriani. “Ci proponiamo come interlocutore unico durante le fasi di progettazione e studio di fattibilità, ingegneria ed esecuzione dei progetti (incluse autorizzazioni e pratiche burocratiche), trasporto dell’idrogeno, installazione e manutenzione degli impianti.

Tra i servizi offerti c’è anche il supporto alle aziende estere che vogliono realizzare soluzioni per la produzione e per l’utilizzo dell’idrogeno sul territorio italiano e la specializzazione sui bandi nazionali ed europei per il finanziamento e la realizzazione di progetti innovativi per la decarbonizzazione con tecnologie basate sull’uso dell’idrogeno.

Simplifhy è in grado di offrire soluzioni complete in diversi settori: mobilità e trasporti; industria e acciaierie; trattamento rifiuti e trattamento acque; ceramica; vetrerie; logistica; ospedali; stoccaggio di energia in siti remoti e nell’agricoltura.

L’aderenza di Simplifhy a standard molto elevati di scopo, responsabilità e trasparenza si riflette nella scelta di essere una società benefit. L’azienda ha deciso, infatti, di non limitarsi ad inserire i propri valori e principi all’interno di un codice etico, ma di renderli parte dello statuto per farli diventare una sua qualità identitaria.

“Questo per noi rappresenta un importante valore aggiunto: un modo per ribadire fin dallo statuto la volontà di rispettare le persone che lavorano con noi, l’ambiente e la comunità in cui viviamo”, commenta Sergio Torriani.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Vantaa geotermico

Scoperta a Vantaa una fonte di energia geotermica che ha il potenziale per durare 20 milioni di anni

Grazie all'impianto geotermico di Vantaa, la Finlandia sarà neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2030.

OMC

OMC Med Energy 2025: il punto di riferimento per l’industria energetica nel Mediterraneo alla sua XVII edizione

La manifestazione, che si terrà a Ravenna dall'8  al 10 aprile, riunirà istituzioni, aziende leader e ricercatori per discutere le...

ACWA Power - Snam

ACWA Power e Snam firmano un Memorandum d'Intesa per l'idrogeno verde e l'ammoniaca

La partnership prevede l'esplorazione di collaborazioni per la creazione di una catena di fornitura internazionale di idrogeno verde dall'Arabia Saudita...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda