L’Università degli Studi di Milano presenta lo SmartMatLab Workshop

13 Novembre 2017

Durante il workshop si parlerà dell’attività svolta e dei risultati ottenuti dallo SmartMatLab in questi tre anni

 

Mercoledì 15 novembre si terrà lo “SmartMatLab Workshop, presso l’Aula 403 del settore didattico Celoria dell’Università Degli Studi di Milano.

L’evento, rivolto a ditte del territorio lombardo e al mondo della ricerca, presenterà i risultati ottenuti dal laboratorio nei tre anni di attività, inoltre si parlerà delle potenzialità della struttura.

La cornice del workshop non è casuale, poiché lo SmartMatLab fa parte del Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano e si occupa dello sviluppo e della sperimentazione di materiali avanzati e “intelligenti”: nuovi semiconduttori inorganici e organici, polimeri conduttori, fotocatalizzatori, fotosensibilizzatori, materiali luminescenti, etc.

L’organico di SmartMatLab conta al momento più di 40 ricercatori del Dipartimento di Chimica e circa 20 ricercatori dell’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari (ISTM) del CNR, con un ampio cluster di competenze complementari di livello internazionale.

ll laboratorio è stato creato grazie ad un progetto finanziato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, iniziato nella primavera del 2014.

Il programma dello SmartMatLab Workshop è disponibile qui; per ulteriori informazioni è possibile visitare il seguente sito: http://users2.unimi.it/smartmatlab/wordpress/.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS Italia

Anteprima SPS Italia: intervista a Daniele Lopizzo, Show Director della fiera

Manca meno di un mese all’appuntamento con l’edizione 2025 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria...

Dalmine

ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità

Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.

batterie ferro-sodio Horien

Partnership strategica Horien Salt Battery Solutions - Inlyte Energy per accelerare la produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti

La collaborazione creerà un’opportunità unica per il mercato globale del long duration energy storage, aumentando l’opportunità di utilizzo di tecnologie innovative,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda