Valve World Expo 2018: fiera mondiale delle valvole per le applicazioni industriali

9 Ottobre 2018
valve world 2018

Valve World Expo ritorna per la quinta volta a Düsseldorf dal 27 al 29 novembre 2018

 

Il mondo dei produttori e degli utilizzatori di valvole industriali s‘incontra nuovamente a Valve World Expo, l’importante fiera internazionale dedicata alle valvole per le applicazioni industriali che, insieme con Valve World Conference, il congresso specialistico che la accompagna, e con Pump Summit, l’evento al vertice del settore delle pompe, farà del polo espositivo dell’ente fiera Messe Düsseldorf.

La stima è di oltre 700 espositori provenienti da 40 diverse nazioni su una superficie espositiva di circa 20.000 metri quadrati. I visitatori specializzati provengono principalmente dai settori petrolchimico, petrolifero, del gas, chimico, marino e offshore, alimentare, delle risorse idriche e delle acque reflue, automobilistico, delle costruzioni meccaniche, farmaceutico e delle tecnologie mediche, nonché dal settore delle centrali elettriche.

Valve World Expo comprende tutti i principali gruppi di prodotti e tutte le tecnologie chiave del settore delle valvole per applicazioni industriali e li mette in mostra in modo diretto ed esaustivo. Il settore delle valvole si dimostra perfettamente al passo con le esigenze dei tempi essendo in grado di affrontare e di risolvere brillantemente le sfide più attuali e recenti quali, per esempio, quella della digitalizzazione e dell’industria 4.0 nonché dell’efficienza energetica e della sostenibilità.

Conferenze specialistiche e workshop con relatori e referenti internazionali accompagnano e integrano la manifestazione espositiva con il congresso cornice VALVE WORLD CONFERENCE 2018 che si terrà nel padiglione 4.

Anche l’evento speciale Pump Summit dedicato alle pompe fa da sfondo alla fiera delle valvole industriali nel padiglione 5, creando un una connessione fisica e di contenuti tra le manifestazioni.

Le recenti tecnologie che riguardano le pompe, i risultati più all’avanguardia della ricerca e della scienza presentati in occasione di Pump Summit costituiscono l’interfaccia logica tra valvole, pompe e la scienza che le accomuna; un sistema che connette e accresce il valore di entrambe per i visitatori con una serie di sinergie preziose.

Maggiori informazioni sono pubblicate sul portale internet: www.valveworldexpo.de e www.pumpsummit.de.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda