ValvEx, la valvola passiva per l’isolamento passivo delle esplosioni

11 Agosto 2016

ValvEx ®  di Fike è in grado di impedire la propagazione di esplosioni all’interno delle realtà industriali. Si tratta infatti di una valvola passiva, che cioè si chiude ogniqualvolta si verifica un’esplosione, a causa proprio della pressione di quest’ultima. A differenza delle altre valvole in commercio, dopo l’esplosione si resetta da sola

 

Avendo ottenuto la certificazione ATEX in seguito a test severi, la valvola di isolamento può essere impiegata nelle industrie che trattano materiali combustibili, quindi è adatta a usi nei settori della chimica e del pharma, ma anche in ambito energetico.

Per garantire la protezione dei filtri depolveratori contro eventuali deformazioni o rotture causate dalla pressione sprigionata da un’esplosione, spesso si usano le membrane di sfogo. Se utilizzate insieme a queste membrane, le valvole ValvEx ®  possono garantire la totale salvaguardia del funzionamento dei filtri depolveratori, senza necessitare di detector oppure di particolari operazioni di controllo.

Nello specifico, il filtro depolveratore serve a eliminare l’eventuale presenza di polveri in una determinata area di produzione, tenendola in questo modo pulita. All’interno di un filtro depolveratore in configurazione pull, si trova un ventilatore, installato sul lato di scarico del collettore. Il filtro depolveratore viene posto all’esterno ed è dotato della protezione delle membrane di sfogo esplosioni. Dal canto suo, la valvola ValvEx ® viene impiegata sulle linee di ingresso. In questo modo può svolgere la sua funzione: chiudendosi in modo repentino, impedisce che l’esplosione si propaghi, mettendo al sicuro gli operatori.

A volte infatti basta davvero poco, alche solo una piccola traccia di polvere per agevolare la propagazione di un’esplosione all’interno di un processo produttivo; per questo è importante per le aziende dotarsi di sistemi di sicurezza per l’isolamento.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA digitalizzazione

Come affrontare le sfide di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

CEFIC REPORT 2024

Il quadro dell'industria chimica europea nel rapporto Facts & Figures del Cefic

I dati relativi al 2023 parlano chiaro: la chimica europea rimane in svantaggio competitivo rispetto a Stati Uniti, Cina e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda