Valvole speciali per l’industria farmaceutica e biotech

15 Settembre 2016

Bachen è un’innovativa azienda biochimica, che si occupa della produzione di peptidi e molecole organiche complesse, come i principi attivi, e sostanze biochimiche utilizzate nella ricerca. Per i suoi serbatoi di solventi, la società ha scelto di utilizzare valvole a sfera e valvole a farfalla prodotte da InterApp, conformi ai requisiti FDA

 

Accanto ai processi sterili e al biotech, la produzione di soluzioni farmaceutiche spesso avviene anche attraverso alcuni processi chimici tradizionali. I solventi vengono impiegati per la preparazione di materie prime sia per l’estrazione sia per differenti reazioni. Dopo il consumo, è importante recuperare i solventi, in modo da smaltirli o, meglio, riciclarli.

Si tratta, infatti, di un’applicazione particolarmente delicata, che richiede soluzioni in grado di garantire massima sicurezza e affidabilità. I materiali utilizzati nella guarnizione installata sui serbatoi che contenevano solventi puliti erano conformi ai requisiti della American Food and Drug Administration (FDA). In questi serbatoi sono state usate valvole a sfera compatte di tipo BVC21 con leve manuali e attuatori pneumatici.

Per diametri più grandi – da DN50 a DN200 – si è optato invece per le valvole a farfalla Bianca LUG con Dischi 316L, con tenuta in fluoro-plastomero conduttivo. Queste soluzioni sono dotate di leva manuale o di un attuatore pneumatico e, in alcuni modelli, di fine corsa. Le valvole di tipo Bianca LUG sono state applicate anche nei serbatoi di solventi esausti, con disco rivestito in fluoro-plastomero conduttivo e con le stesse unità di comando usate sui serbatoi di solvente pulito.

A questo fine, Bachem ha fabbricato un apposito deposito per serbatoi di solvente, sia i puliti sia esausti. Per questi serbatoi l’azienda ha scelto di utilizzare le valvole a sfera e le valvole a farfalla di InterApp.

Dal momento che talvolta i solventi possono essere corrosivi o addirittura esplosivi, in talune condizioni di aggregato, sono state impiegate valvole a sfera e valvole a farfalla studiate per l’utilizzo nella zona Ex (certificazione prodotto esterno: Zona 1 IIB T4 / interno: Zona 0 IIB T4).

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

ChemConnect

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda