VENICE 2018 e le tecnologie per recuperare energia da rifiuti e biomasse

19 Gennaio 2018
VENICE 2018

Il Venice 2018 avrà una durata di quattro giorni, dal 15 al 18 Ottobre 2018

 

Lo scopo del Simposio Venice 2018 è quello di focalizzare l’attenzione sulle innovazioni recentemente introdotte nell’applicazione delle tecnologie per il recupero di energia da rifiuti e biomasse, evidenziarne i progressi più significativi e promuovere la discussione su argomenti quali l’affidabilità dei processi, la loro applicazione su larga scala, i potenziali impatti ambientali ed effetti sulla salute, l’informazione ed il consenso dei cittadini.

La sesta edizione del convegno, tenutasi nel 2016, ha visto la partecipazione di circa 550 ricercatori e professionisti provenienti da oltre 57 diversi paesi del mondo.

Il Venice 2018, che si svolgerà presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, avrà una durata di quattro giorni, dal 15 al 18 Ottobre 2018, e comprenderà sessioni orali, sessioni poster, workshop, sessioni dedicate a startup, un’esposizione commerciale di aziende ed enti che operano nel settore e visite tecniche.

Il Simposio tratterà i seguenti argomenti:

  1. Caratterizzazione di biomasse e rifiuti come potenziale fonte energetica;
  2. Carburanti da fonte rinnovabile (biodiesel, bioetanolo, liquefazione di gas, idrogeno);
  3. Digestione anaerobica;
  4. Combustibile Derivato dai Rifiuti (CDR);
  5. Trattamenti termici (combustione, pirolisi, gassificazione e altri);
  6. Aspetti economici;
  7. Strumenti decisionali;
  8. Politiche ed aspetti legali;
  9. Cambiamenti climatici e Carbon Sink;
  10. Aspetti ecotossicologici e problematiche sanitarie;
  11. Consenso pubblico;
  12. Esperienze e nuovi sviluppi;
  13. Paesi in via di sviluppo.

l termine per l’invio degli abstract è il 28 Febbraio 2018.

È organizzato da IWWG – International Waste Working Group, per maggiori informazioni potete visitare il sito venicesymposium.it o rivolgervi ai seguenti contatti:  info@venicesymposium.it, +39 049 8726986.

 

Fonte Venice 2018

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BolognaFiere

Dal 7 al 9 ottobre torna a Bologna la 18a edizione di "Accadueo": la fiera internazionale dell'acqua

La manifestazione di BolognaFiere metterà in mostra le migliori innovazioni per la gestione delle risorse idriche tra Intelligenza artificiale e...

Vantaa geotermico

Scoperta a Vantaa una fonte di energia geotermica che ha il potenziale per durare 20 milioni di anni

Grazie all'impianto geotermico di Vantaa, la Finlandia sarà neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2030.

OMC

OMC Med Energy 2025: il punto di riferimento per l’industria energetica nel Mediterraneo alla sua XVII edizione

La manifestazione, che si terrà a Ravenna dall'8  al 10 aprile, riunirà istituzioni, aziende leader e ricercatori per discutere le...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda