Vestas si aggiudica un ordine da 45 MW per il nuovo parco eolico di Libeccio in Sicilia

2 Ottobre 2024
Vento di Vino 2

Il contratto comprende la fornitura e l’installazione di sette turbine eoliche Enventus V162-6,4 MW e la manutenzione Active Output Management 5000 (AOM 5000) della durata di 18 anni.

 

Libeccio, società veicolo di Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative (FERA) e Byom, ha affidato a Vestas la fornitura degli aerogeneratori che andranno a costituire il parco eolico “Vento di Vino 2” da 45 MW, a Mazara del Vallo, Trapani.

Il contratto comprende la fornitura e l’installazione di sette turbine eoliche Enventus V162-6,4 MW per il parco Vento di Vino 2 e un contratto di manutenzione Active Output Management  5000 (AOM 5000) della durata di 18 anni. 

 

“Siamo molto contenti di aver firmato questo nuovo contratto, che è stato negoziato, per gli aspetti tecnici, da Luigi Pennisi, Responsabile Costruzione e Gestione Impianti del Gruppo FERA e, per gli aspetti legali, da Antonio Schiavo, membro del consiglio di amministrazione di LIBECCIO, e partner dello studio legale Koiné Società tra Avvocati s.r.l”Charlotte Stelling, CFO del Gruppo FERA e CEO di Libeccio.

“Ringrazio Libeccio per la fiducia riposta sulla piattaforma EnVentus di Vestas. Le diverse altezze delle turbine EnVentus ci permetteranno di sfruttare venti più forti e costanti, massimizzando la produzione di energia elettrica nel sito, ha dichiarato il Direttore Generale di Vestas Italia, Francesco Amati

Una volta operativo, il parco eolico Vento di Vino 2 svolgerà un ruolo significativo nel sostenere gli obiettivi di decarbonizzazione del Green Deal europeo e di REPowerEU. Il nuovo impianto produrrà energia pulita per 56.000 famiglie siciliane ed eviterà l’emissione in atmosfera di 40.700 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti a quanto emesso da 27.500 auto. La consegna delle turbine è prevista per il terzo trimestre del 2025, mentre la messa in servizio è prevista per il primo trimestre del 2026.

L’ordine rafforza la leadership di Vestas nel mercato dell’energia eolica del Paese, in cui ha installato oltre 5,6 GW dal 1991.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda