In questo appuntamento dei talk B2Better vengono approfonditi tutti gli aspetti legati alla titolazione Karl-Fischer, dalla sua evoluzione, alle applicazioni sul campo e le possibili novità tecnologiche e strumentali.
Video
Intervista a Luigi Crema, Presidente di Hydrogen Europe Research
In occasione di Hydrogen Expo di Piacenza, la nostra redazione intervista Luigi Crema, presidente di Hydrogen Europe Research, per fare il punto sulla situazione europea e italiana della filiera dell'idrogeno, elemento strategico per il net zero.
Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica
Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e delle nostre società. In questo processo di grande complessità, lo sviluppo di tutta la filiera dell’idrogeno assume un...
Intervista a Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia
La nostra redazione ha incontrato e intervistato Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia che ci ha dato alcune anticipazioni sull’organizzazione degli spazi espositivi e sui trend che verranno sviluppati ed esplorati nei vari padiglioni della fiera di Parma.
Spettroscopia FTIR per l’analisi degli oli lubrificanti: una tecnica versatile per un settore in continua evoluzione
La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una tecnica analitica utilizzata per identificare e caratterizzare composti chimici attraverso l’interazione della radiazione infrarossa con la materia.
Forum Industria Digitale 2025: le video interviste
Oltre 300 i presenti alla seconda edizione della mostra-convegno itinerante dedicata alla meccatronica e al software industriale che si è tenuta al Brixia Forum di Brescia. Ecco le interviste realizzate dalla nostra redazione.
Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi
Introdurrà l’incontro il dr. Sandro Spezia, chimico, con una lunga esperienza nel settore analitico in diversi campi di applicazione, autore di oltre 60 articoli su riviste nazionali e internazionali, attualmente Direttore di Unichim, Associazione per l’unificazione nel settore dell’industria chimica,...
Sistemi di integrazione LIMS-MES-ERP per il controllo della qualità dei prodotti
Polisystem Informatica, oltre a fornire LIMS standard, propone ai Laboratori un vero servizio di progetto di implementazione LIMS, attraverso la mappatura dei processi del laboratorio. Conoscendo cosa è attivo e come funziona, si è in grado di trovare una soluzione...
Analisi di Riflessione Solare Totale (TSR) secondo ASTM E903-20
In questo webinar impareremo come si ottiene il valore di TSR e le norme che regolamentano questa metodologia. Ci sarà, infine, una dimostrazione pratica su come usare lo spettrofotometro PerkinElmer Lambda 1050+ UV/Vis/NIR con una sfera integratrice in conformità alla...
Pianificare e gestire la manutenzione: intervista al Prof. Fedele direttore del corso GeMan
La cura della manutenzione è fondamentale in tutte le realtà produttive industriali, ma occorre che gli operatori del settore abbiano una adeguata preparazione. A spiegarlo è il Prof. Lorenzo Fedele de La Sapienza di Roma, direttore del corso GeMan dedicato...
Qualità e conformità dei prodotti cosmetici: dalle materie prime alle analisi in uscita
In apertura del webinar parleremo dei prodotti della cosmetica in termini di classificazione e comparazione con altri prodotti quali medicinali e dispositivi medici, dei principali aspetti legati alla loro produzione e dell’attuale quadro normativo emanato a livello europeo per tutelare...
L’uso sinergico della strumentazione di laboratorio per l’analisi avanzata di gomme e mescole
Le gomme e le mescole rappresentano alcune delle matrici più complesse da analizzare. L’uso sinergico della strumentazione di un laboratorio può portare a una definizione adeguata della composizione della formulazione, anche in presenza di additivi interferenti e di cariche come...