VinylPlus Sustainability Forum 2017 sarà dedicato all’economia circolare

19 Dicembre 2016
Vinylplus

VinylPlus, il programma di sostenibilità della filiera europea del PVC, ha reso noto l’argomento principale del suo Forum 2017, che affronterà il tema della sostenibilità e dei prodotti green nel mercato del PVC. Il riferimento è al Pacchetto sull’economia circolare approvato dalla Commissione Europea. L’incontro ospiterà, infatti, anche sessioni in cui saranno presenti le autorità dell’Unione competenti in merito alle politiche sull’economia circolare, a livello regionale e europeo.

Il Forum 2017 è una manifestazione in cui tutti gli operatori della filiera del PVC potranno condividere conoscenze e opportunità per il settore del PVC al fine di contribuire all’implementazione dell’economia circolare. Si parlerà anche di come l’industria del PVC potrà fare la sua parte per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e dei trend globali del mercato del PVC. Inoltre, nel corso dell’evento verranno presentati case study e best practice, oltre che convegni e dibattiti, che toccheranno anche il rapporto tra eco-design e innovazione e il mutamento degli stili di vita grazie a soluzioni “smart” in PVC.

Nel presentare la prossima edizione del Forum, Brigitte Dero, direttore generale di VinylPlus, ha affermato: “L’economia circolare occupa attualmente una posizione molto alta nell’agenda politica europea. Nel contesto del Pacchetto sull’Economia Circolare verranno prese decisioni importanti che avranno un impatto sul futuro dell’intera industria delle materie plastiche. Attraverso l’Impegno Volontario VinylPlus, stiamo muovendo l’industria europea del PVC verso un’economia circolare e abbiamo già dimostrato notevoli progressi e risultati verso i nostri obiettivi di sostenibilità. Ancora una volta, il nostro forum annuale offre una preziosa occasione per i partecipanti di collaborare, condividere le migliori pratiche e beneficiare del contributo collettivo”.

 

214_vinylplus

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda