VisuNet FLX-Pepperl+Fuchs presenta una piattaforma flessibile per il monitoraggio degli impianti industriali

31 Maggio 2021
VisuNet

La nuova postazione operatore modulare VisuNet FLX fa parte di una gamma completa di sistemi Pepperl+Fuchs dedicata alla conduzione e al monitoraggio di impianti situati in aree classificate ATEX/IECEx Zona 2/22 e Divisione 2 (certificazioni globali in corso) e in aree non pericolose. Si tratta di un’intera suite di prodotti che offre agli specialisti dell’automazione la possibilità di realizzare svariate tipologie di soluzioni sul campo con la massima flessibilità.

La nuova piattaforma è stata progettata specificatamente per soddisfare le esigenze dell’industria petrolchimica, chimica e farmaceutica. Il design completamente modulare permette la configurazione di soluzioni HMI per massimizzare la funzionalità. 

 

I dispositivi della nuova famiglia VisuNet FLX possono essere ordinati in tre configurazioni di base, a seconda delle specifiche esigenze dell’utente. 

  1. Sistema HMI: sistema HMI completo (con display Full HD) combinato con un’unità thin-client, PC o monitor integrato, compreso l’alloggiamento in acciaio inossidabile in un design igienico. Adatto per l’installazione stand-alone, ad esempio su un piedistallo o un braccio di supporto. 
  2. Panel PC: display (con display Full HD di varie dimensioni) combinato con un’unità thin-client, PC o monitor integrato per il montaggio a pannello. 
  3. Box PC: PC stand-alone o thin client per l’installazione diretta in un armadio elettrico. 

Grazie alle numerose certificazioni già richieste (ad esempio, ATEX, IECEx, NEC500) e alla competenza offerta dalla vasta rete di partner Pepperl+Fuchs, la serie di prodotti VisuNet FLX offre una piattaforma flessibile e scalabile per realizzare soluzioni HMI che possono essere utilizzate in tutto il mondo. 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda