Waste Management Europe: potenziare l’innovazione e la collaborazione

19 Gennaio 2024
Waste Management

La conferenza strategica Waste Management Europe 2024 è entrata nel vivo, prefigurando un dialogo senza precedenti sugli ultimi progressi e sugli interventi necessari nella gestione dei rifiuti.

 

La terza edizione di Waste Management Europe, che si svolgerà a Bergamo dal 9 all’11 aprile 2024, promuoverà dibattiti in questo momento cruciali sulla trasformazione dei rifiuti in risorse e coinvolgerà un numero crescente di aziende, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, rendendola un’edizione da non perdere!

Waste Management Europe riunisce l’intera filiera della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare, operatori finanziari e leader di mercato, allo scopo di connettere le persone e creare nuove opportunità, nuove partnership, nuovi percorsi.

L’evento è dedicato a tutte quelle aziende che sono alla ricerca di competenze e soluzioni alle principali sfide che il tema ambientale pone. In soli tre giorni sarà possibile incontrare centinaia delle menti più brillanti nel campo della gestione dei rifiuti.

Waste Management Europe offre soluzioni innovative ed economicamente percorribili che bilanciano la necessità di applicare e implementare le buone pratiche legate alla sostenibilità ambientale con le necessità economiche legate alla produzione e allo smaltimento.

 

5 MOTIVI PER PARTECIPARE A WME

  • NUOVE CONNESSIONI: entra in contatto con clienti, partner, fornitori e altre parti interessate del settore; l’evento offre una piattaforma unica per stabilire connessioni preziose nel settore della gestione dei rifiuti e con le industrie ad esso correlate
  • VANTAGGIO COMPETITIVO E PROFILO DI ALTO LIVELLO: aumenta la visibilità della tua azienda nei settori della gestione dei rifiuti e della sostenibilità, accedendo a nuovi mercati e ottenendo un vantaggio competitivo; dimostra il tuo impegno verso pratiche di gestione dei rifiuti sostenibili e confermati leader del settore
  • OPPORTUNITA’ DI BUSINESS: sfrutta la tua presenza all’interno dell’area espositiva per dimostrare il tuo impegno incentrato sulle soluzioni per la gestione sostenibile dei rifiuti e contribuire al dibattito sul raggiungimento degli obiettivi ambientali; posiziona la tua azienda come leader di pensiero nella transizione verso pratiche di gestione dei rifiuti più sostenibili
  • IMPEGNO GOVERNATIVO E NORMATIVO: interagisci coi rappresentanti delle istituzioni, regolatori e legislatori convenuti a WME e partecipa attivamente alle discussioni sulle più recenti modifiche politiche e normative nel settore della gestione dei rifiuti; modella il panorama futuro della gestione dei rifiuti attraverso un coinvolgimento significativo con i principali decisori politici.
  • OPPORTUNITA’ DI INVESTIMENTO: cogli l’opportunità di incontrare investitori istituzionali e venture capitalist che cercano attivamente aziende e progetti promettenti nei settori della gestione dei rifiuti e della sostenibilità; mostra le tue iniziative e i tuoi progetti per attrarre potenziali investimenti in linea con i tuoi obiettivi aziendali

 

Se la tua attività è connessa al riciclo dei materiali, alla produzione di imballaggi sostenibili, ai servizi ambientali o a settori correlati, e sei alla ricerca o vuoi proporre nuove soluzioni “economicamente circolari”, non esitare: prenota subito il tuo spazio e assicura la tua presenza a WME 2024!

PRENOTA OGGI IL TUO PASS DELEGATO per la conferenza Waste Management Europe e approfitta dell’offerta a tariffa ridotta in corso!

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

CircularYard

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature...

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda